Guido Catalano presenta “Leggeri come versi, senza bagagli inutili”

Giovedì 17 aprile, ore 18.30, dehor Caffè Baratti, Galleria Subalpina, Torino. In collaborazione con la Libreria Luxemburg

spot_img

La lezione

“Viaggiare con leggerezza” è il titolo della terza edizione del concorso letterario “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio”, organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dal Gruppo FS (Ferrovie dello Stato).

In occasione di questo concorso, Guido Catalano, scrittore, poeta e performer, incontra il pubblico per una lectio magistralis dal titolo:

“Leggeri come versi, senza bagagli inutili”.

L’incontro si terrà giovedì 17 aprile alle ore 18.30 in collaborazione con la Libreria Luxemburg di Torino press il dehor del Caffè Baratti, Galleria Subalpina.

Guido Catalano, chiamato anche la “rockstar della poesia”, parlerà del suo modo di viaggiare e del significato che per lui ha il viaggio, sempre con il suo stile ironico e poetico.

Anche Lorenza Pieri, scrittrice e membro della giuria del concorso, ha partecipato al progetto con una sua lezione, ispirata al tema di quest’anno:
“Viaggiare con leggerezza”.

“Il viaggio è un’arte, e viaggiare con leggerezza è un’esigenza dell’anima oltre che delle nostre articolazioni. In questa lectio magistralis, che di magistralis – vi avverto – avrà poco, esploreremo il concetto di viaggio attraverso la poesia, compagna di viaggio ideale, capace di trasformare ogni spostamento in un’esperienza interiore profonda. Attraverso i miei versi e quelli di altri poeti che mi stanno simpatici, rifletteremo su cosa significhi partire, perdersi, ritrovarsi e lasciar andare. Alla fine dei conti credo che un buon viaggio sia come una buona poesia: meglio pochi versi ben scritti che un romanzo pieno di bagagli inutili”.Guido Catalano

Quando e dove

Giovedì 17 aprile, ore 18.30.

Dehor Caffè Baratti, Galleria Subalpina, Torino.

In collaborazione con la Libreria Luxemburg

Guido Catalano

“A 17 anni ho deciso che volevo diventare una rock star. Poi ho capito che non ce la facevo e ho ripiegato su poeta professionista vivente, che c’erano più posti liberi”. Così ama descriversi Guido Catalano, nato a Torino nel 1971, autore di numerose raccolte di poesia. Presenta i suoi libri attraverso reading e momenti di cabaret in club e locali italiani, spesso a fianco di artisti musicali. Ha pubblicato per Miraggi Edizioni Ti amo ma posso spiegarti e Piuttosto che morire m’ammazzo, e successivamente per Rizzoli e Feltrinelli. Tra le pubblicazioni: il romanzo D’Amore si muore ma io no (Rizzoli, 2016), Ogni volta che mi baci muore un nazista (Rizzoli, 2017), Fiabe per adulti consenzienti (Rizzoli, 2021), Amare male (Rizzoli, 2022), Smettere di fumare baciando (Rizzoli, 2023), Cosa fanno le femmine in bagno? (Feltrinelli, 2024). Cura una rubrica su Torino7 di La Stampa.

spot_img

Latest articles

Related articles

Leave a reply

Please enter your comment!
Please enter your name here